Chirurgia, senologia, diagnostica.

CHIRURGIA GENERALE (day surgery, one day surgery, week surgery e ricovero ordinario)

  • Interventi in elezione
  • Interventi in urgenza

SENOLOGIA (ambulatoriale, ambulatoriale complessa, day surgery, one day surgery, week surgery e ricovero ordinario)

  • Quadrantectomie
  • Mastectomie
  • Resezioni mammarie
  • Biopsie linfonodo sentinella con tracciante radioattivo + blue dye e verde indocianina
  • Dissezioni ascellari
  • Ricostruzioni mammarie “two stage” e “one stage” (con diverse tecniche)

CHIRURGIA ONCOPLASTICA NON SENOLOGICA (ambulatoriale, ambulatoriale complessa, day surgery, one day surgery, week surgery e ricovero ordinario)

  • Innesti di cute e lembi locali
  • Melanomi con biopsia del linfonodo sentinella
  • Dissezioni linfonodali ascellari e inguino-crurali
  • Lipofilling

ATTIVITA’ DIAGNOSTICA SENOLOGICA AMBULATORIALE e di SCREENING

  • Ecografie mammarie eseguite in prima persona
  • Procedure di fine needle aspiration cytology (FNAC) e Core Biopsy

APPARECCHIATURE UTILIZZATE

  • Utilizzo dell’apparecchiatura ecografica indirizzata all’attività diagnostica e invasiva delle neoformazioni non palpabili della mammella (Fine Needle Aspiration Cytology, Core Biopsy, VABB).
  • Utilizzo delle apparecchiature dedicate (gamma probe, photo dynamic eye) per la ricerca e la biopsia del Linfonodo Sentinella nel trattamento della patologia oncologica mammaria e del melanoma.
  • Gestione e reperimento stereotassico delle microcalcificazioni mammarie.

 

L’ATTIVITÀ CHIRURGICA E’ VALUTATA IN RELAZIONE ALLA QUALITÀ PER LA CURA DEL CARCINOMA MAMMARIO NELLE BREAST UNIT come riportato dalla rete SENONETWORK (http://www.senonetwork.it/app/public/files/download/Indicatori) ed evidenzia il raggiungimento dei target ottimali per gli indicatori di riferimento.